Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


Lucca. Sequestri e perquisizioni nella sede del Corpo della Polizia Municipale   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

 Una squadra di polizia giudiziaria ha effettuato questa mattina una serie di perquisizioni e sequestri di materiale documentale e informatico in alcuni uffici del Comune di Lucca.
Gli uffici perquisiti sono quelli della polizia municipale. L'operazione e' coordinata dal sostituto procuratore di Lucca Domenico Manzione.
Proprio a seguito dell'indagine alla polizia municipale di piazzale Verdi, la giunta municipale ha deciso, pur non esprimendo alcuna valutazione in merito alla vicenda, di sospendere in via strettamente cautelativa Enrico Luchi, consulente per la sicurezza del comune di Lucca.
Enrico Luchi risulta essere indagato per abuso d' ufficio, usurpazione di titolo, peculato e mobbing. Secondo l' accusa avrebbe esercitato le funzioni di comandante della polizia muncipale di Lucca senza averne il diritto.
Il corpo dei vigili di Lucca e' privo del comandante dall'inizio del 2005, dal trasferimento cioe' dell'ex comandante Stefano Donati. La giunta affido' le funzioni di dirigente del settore al direttore generale del comune Tommaso Valente. Ma a comandare i vigili sarebbe stato, di fatto, Luchi insieme a Valente.
Luchi era gia' stato assessore alla polizia municipale nella prima giunta Fazzi e dall' agosto 2004 era diventato consulente per la sicurezza del comune. Tra le accuse contestate, l' aver rivelato atti di polizia giudiziaria e aver utilizzato senza averne diritto auto della polizia municipale guidate da personale del corpo.
Inoltre, avrebbe compiuto vessazioni verso agenti con provvedimenti di trasferimento di sede e di funzioni ritenuti ingiusti. Tutto cio' avrebbe provocato un esposto da parte dei sindacati e altre segnalazioni che hanno dato il via all' inchiesta.
Oltre al sequestro dei documenti sono stati ascoltati tre ufficiali della polizia municipale e il city manager Tommaso Valente
- La Nazione


Pubblicazione del: 04/02/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Mercoledì 8 e Giovedì 9 Febbraio trattative CCNL

Titolo Successivo: Martedì 7 Febbraio 2006 nuova seduta su riforma legge quadro

Elenco Generale Lucca. Sequestri e perquisizioni nella sede del Corpo della Polizia Municipale


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp